Benvenuti nell'Area Business

Il blog “Galline Volanti” incontra PlayWood

  • 6 April 2018
  • Expositions

Galline Volanti è un blog dedicato ai libri per bambini e ragazzi nato da una forte passione per i libri di Ada Francesconi e Silvia Sai.
Tutto è iniziato portando libri e letture nei parchi pubblici dei quartieri di edilizia popolare e, visto il successo dell’iniziativa, hanno deciso di andare oltre.



Ada e Silvia hanno dato vita a un altro progetto speciale, reso possibile grazie al bando welfare del Comune di Reggio Emilia: una mostra di libri per bambini e ragazzi che viaggia attraverso le case.
«Facciamo in modo che i bambini ci inciampino per le scale, che ci sbattano contro aprendo il portone, che i loro sguardi siano spinti a vedere i libri nel luogo a loro più familiare. Facciamo in modo che anche le mamme, i papà, i nonni, i vicini di casa, tutti vedano, sfoglino, leggano e portino nelle loro case quegli stessi libri per un po’ di tempo». Questo è stato il loro proposito.



Proprio così. Gli androni dei palazzi, i pianerottoli e le scale di diversi condomini ospitano una mostra temporanea itinerante di libri illustrati. «Abbiamo immaginato un condominio e una pratica libreria che possa accogliere i volumi, essere montata, smontata e poi trasportata per trovare dimora temporanea in un altro condominio» – spiegano. 
Proprio nella disperata ricerca della libreria adatta a questo progetto si sono imbattute negli arredi PlayWood.
Entusiasti dell’iniziativa, abbiamo subito accettato la sfida e realizzato quella libreria in grado di rispondere al meglio alle esigenze di Ada e Silvia.



Libri e volumi saranno collocati nella nostra libreria: tra androni, pianerottoli e scale, i libri potranno essere letti, sfogliati e portati nelle case, per poi essere riposti a lettura terminata. Si tratta di condomini di edilizia residenziale pubblica, in diversi quartieri della città.



«Volevamo scovare quei bambini e ragazzi il cui accesso alle diverse attività di promozione della lettura è presumibilmente limitato, per diverse ragioni, non ultima la barriera linguistica. E con loro, attraverso i libri, magari raggiungere anche le famiglie e gli adulti». Il progetto è stato realizzato con la collaborazione del Comune di Reggio, dei Servizi Sociali, Acer, dell’associazione PerDiQua e Filef, della Biblioteca San Pellegrino/Gerra: da tempo lavorano proponendo diverse attività di doposcuola, ludoteca e insegnamento di lingua italiana.



Un ottimo esempio di come un arredo di design PlayWood possa facilmente adattarsi ad ambienti diversi e, siamo ancora più orgogliosi di contribuire nel nostro piccolo a supportare un progetto dall’elevato impatto sociale.
Grazie Ada e Silvia per l’opportunità.