Benvenuti nell'Area Business

L’Italia è una porta e il design la sua chiave | 4-9 Aprile, Fuorisalone – Zona Lambrate, Milano

  • 28 March 2017
  • News

DIN – Design In 2017 | Evento espositivo
4-8 aprile dalle 10:00 alle 20:00
9 aprile dalle 10:00 alle 18:00
Apertura Straordinaria: mercoledì 5 aprile dalle 10:00 alle 24:00


Per una settimana all’anno, l’Italia diventa un punto di riferimento, un luogo d’incontro e di scambio tra business e cultura, tra astratto e fisico, un vero e proprio palcoscenico del disegno industriale, facendo la storia del design e dell’arredo di ieri, oggi e domani.
Noi di PlayWood quest’anno come l’anno scorso, saremo alla Milano Design Week, un evento che è stato per molti giovani designer un vero e proprio trampolino di lancio, una vetrina internazionale nella quale esibire orgogliosamente le proprie creazioni.



Un’offerta di prodotti all’insegna dell’innovazione che coniuga qualità e tecnologia, frutto della creatività di migliaia imprese del settore, capaci di sviluppare la propria attività investendo ogni giorno nello sviluppo di prodotti e soluzioni per l’abitare.



Per l’Italia, non è solo un’opportunità di mostrare al mondo i propri punti di forza, ma è anche un momento per riqualificare le bellezze nascoste che si celano nella storia di questo paese.
Qualche esempio? Quest’anno, vi sarà il nuovo progetto Ventura Centrale in cui la città di Milano si riappropria di alcuni locali degli ex Magazzini Raccordati, collocati sotto i binari della stazione (circa 40 mila mq in disuso da quindici anni), così come fu uno fra i luoghi più visitati e in vista oggi, il quartiere di Lambrate, storico centro produttivo, che dal 2000 in poi, viene sottoposto ad una riqualificazione che porterà l’intero quartiere ad una continua evoluzione e riscoperta dei propri spazi.



Nello specifico quest’ultima famosissima zona racchiusa dalle vie Massimiano, Ventura, Sbodio e Oslavia, in cui si svolge l’evento DIN – Design In 2017, è definita “centrale” sia per gli svariati collegamenti con le maggiori linee urbane e interurbane, sia per la sua sempre originale selezione di prodotti che catturano l’attenzione di migliaia di visitatori ogni anno.
Da sempre la più frequentata da parte delle figure chiave che ruotano intorno al mondo del design; giornalisti, trend setter, buyer, aziende, esperti di marketing e di nuove tendenze, diventando quindi, una meta obbligatoria durante i giorni del Fuorisalone.



Tutto il mondo viene a portare un contributo, circa 2.000 gli espositori che andranno a occupare un’area espositiva superiore ai 200.000 m2 quest’anno.
Numeri importanti che insieme alle migliaia di prodotti qui esposti in anteprima, confermano il profondo valore di questo evento che aspetta oltre 300.000 visitatori da più di 165 Paesi.
Questa voglia di esprimersi che si manifesta nelle forme più disparate crea sotto in nostri occhi idee e connesioni fra le persone che sognano in grande.
Non possiamo perdere questa occasione di vedere l’innovazione da vicino.
Un’occasione per cambiare la percezione di quello che ogni giorno chiamiamo casa.

Vieni a trovarci la.