Maison Ventidue: la casa che diventa studio e lo studio che diventa casa
- 3 October 2017
- Expositions
Realizzare un progetto innovativo non è facile e mai lo è stato.
Innovativo significa andare contro regole e dinamiche a cui siamo abituati, suscitando così ostilità e diffidenza (il più delle volte).
Una sera, tornando a casa da lavoro, mi sono chiesto: perchè le persone dovrebbero usare il nostro prodotto (un oggetto mai visto prima)? E soprattutto, chi sono queste persone?
Una volta arrivato a casa, apro il computer e inizio subito a navigare in rete.
Scopro così che le persone attirate dai prodotti innovativi e “fuori dall’ordinario” sono semplicemente delle persone che vedono nel cambiamento una grande opportunità.
Maison Ventidue
Esprimere la propria creatività è una esigenza. Chi lavora in ambito creativo lo sa.
Una “strana forza” che spinge tutte le idee verso l’esterno e per questo motivo, i creativi da sempre cercano di collaborare per canalizzare questi flussi di idee e trasformarli in progetti concreti.
Eccoci quindi a Bologna, una città dove arte e storia splendono in ogni angolo, portico o Chiesa del centro storico, una città che rappresenta un importante snodo culturale e che vanta la più antica Università del mondo.
Qui, ogni anno, si svolge la Bologna Design Week, manifestazione internazionale dedicata alla promozione della cultura del design in Emilia Romagna, la nostra regione.
Organizzata nel centro storico della città, BDW è un evento che mappa e riunisce in un progetto integrato di comunicazione le eccellenze culturali, formative, creative, produttive e distributive del territorio.
La terza edizione, ha registrato oltre 150 partecipanti disseminati nelle più svariate locations.
In questo contesto, si inserisce Maison Ventidue, una casa che è anche spazio espositivo per eventi e performance.
All’interno, un gruppo di artisti e professionisti lavora in un ambiente che non è una galleria e neanche un teatro, ma un luogo in grado di garantire un incontro critico, ravvicinato e intimo con il pubblico.
Vari progetti sono stati realizzati al suo interno ma uno dei più interessanti è sicuramente HOMEMADE design, progetto che mira a mutuare l’esperienza della residenza d’artista site specific in una nuova pratica per la progettazione di interior design.
Non potevamo lasciarci scappare un’occasione così unica nel suo genere, essere presenti all’interno del progetto Maison Ventidue.
L’appartamento, moderno e accogliente, è parzialmente arredato con mobili modulari PlayWood, scelti per l’essenzialità tipica dei nostri design e per la funzionalità del nostro sistema di assemblaggio.
In questo luogo, punto d’incontro tra professionisti e artisti, i nostri arredi si sono perfettamente inseriti, diventando un vero e proprio mezzo per esprimere creatività.
L’unione di praticità e bellezza estetica sono state caratteristiche vincenti per incontrare la filosofia di questa Associazione Culturale.
Maison Ventidue non solo ha apprezzato la nostra idea ma ci ha permesso di entrare all’interno del loro spazio creativo.
Grande soddisfazione vedere i nostri tavoli arredare una “casa” di artisti e professionisti del settore.
Una opportunità nel nostro territorio, così vicino e lontano allo stesso tempo, un contesto culturale complesso e articolato. Ancora una volta, un esempio di collaborazione che nasce da esigenze simili, con un risultato eccellente.
Non aspettare, lasciati ispirare e raccontaci la tua esperienza con PlayWood!
Crediamo nel cambiamento come regola della vita di tutti i giorni.
I mobili sui quali ci rilassiamo, lo stile degli abiti che indossiamo, la musica che ascoltiamo, i cibi che mangiamo.
Lanciarsi in nuove sfide, esplorare posti sconosciuti, incontrare persone diverse per aprire la nostra mente.
Ogni Martedì, raccoglieremo esempi di persone che hanno dimostrato di non aver paura del cambiamento.