Not my thing - Gender in design: PlayWood al Museo di Ulm
- 17 April 2019
- Expositions
“Allattare in pubblico è ancora un tabù, ma in certi casi è proprio il design ad offrirci una soluzione” - dice Katharina Kurz, curatrice del Museo HfG-Archiv di Ulm.
Cosa ha a che fare il gender con il design? Cosa significa progettare in un modo specificamente orientato al genere, sensibile al genere o, in effetti, di genere?
Questo è certo: non esiste un prodotto neutrale.
Dal 15 Febbraio al 19 Maggio 2019 si svolge una mostra temporanea presso il Museo HfG-Archiv di Ulm, che vuole rappresentare una riflessione sul genere nel design. Una domanda ancora irrisolta: come vogliamo vivere?
In questo mondo in evoluzione rapida, mutano i concetti di ruolo, nuovi profili professionali, nuovi target, nuovi principi e soluzioni, anche nel mondo del design.
Design "per tutti": cosa significa oggi? Ora più che mai, è tempo di una mostra completa che colleghi questa domanda sia alla categoria di genere sia alle cose che ci circondano. Presentando soluzioni critiche, ludiche, innovative e provocatorie dalla ricerca di design applicata e introducendo sia posizioni storiche che contemporanee, la mostra “Not my Thing - Gender in Design” incoraggia lo spettatore a prendere parte attivamente a questo dibattito culturale e sociale.
Guarda come è stato realizzato l'allestimento.
PlayWood è stata scelta per allestire interamente gli spazi del Museo in modo semplice ed efficace: strutture espositive e divisorie in grado di valorizzare ed esporre le opere e guidare il visitatore attraverso l’ambiente museale.
Arredi modulari, personalizzati e moderni. Un progetto dal design minimale che ha saputo perfettamente interpretare le esigenze e soddisfarle al meglio.