Benvenuti nell'Area Business

Peekaboo & PlayWood: nasce lo spazio di coworking per gli imprenditori di domani

  • 25 January 2018
  • Coworking Office

Realizzare un progetto innovativo non è facile e mai lo è stato.
Innovativo significa andare contro regole e dinamiche a cui siamo abituati, suscitando così ostilità e diffidenza (il più delle volte).
Una sera, tornando a casa da lavoro, mi sono chiesto: perchè le persone dovrebbero usare il nostro prodotto (un oggetto mai visto prima)? E soprattutto, chi sono queste persone?
Una volta arrivato a casa, apro il computer e inizio subito a navigare in rete.
Scopro così che le persone attirate dai prodotti innovativi e “fuori dall’ordinario” sono semplicemente delle persone che vedono nel cambiamento una grande opportunità.


Peekaboo

Peekaboo Startup Community, idea di Federico Belli e Paolo Napolitano, offre la possibilità di validare un progetto tramite la metodologia Lean Startup, trasformando un’idea in un prodotto (o servizio) pronto per il mercato in sole 10 settimane.


Un team di professionisti che unisce competenze tecnologiche, di marketing, comunicazione e business per affiancare gli imprenditori di domani, aiutandoli a trasformarsi, innovare e crescere.
Già più di 400 gli interessati che hanno preso parte al progetto e più di 20 le aziende nate grazie a questo programma di accelerazione che da poco ha inaugurato la nuova sede Startup Studio in Via del Poggio Laurentino 66, a Roma.


Qualche tempo fa, in un precedente articolo, avevamo già parlato di come lo spazio incide sulla nostra produttività e dell’importanza di plasmare l’ambiente circostante in base alle nostre esigenze – Leggi Lo spazio siamo noi.
Peekaboo, su progetto dell’architetto Chiara Angelici, ha scelto PlayWood per creare lo spazio ideale dove conciliare business, creatività e lavoro di squadra.


La soluzione ideale per l’allestimento dei nuovi uffici.
La nostra proposta si è rivelata vincente: postazioni dotate di cable management per una superficie di lavoro sempre ordinata e interamente utilizzabile, tavoli di varie dimensioni e altezze per un approccio dinamico ed elementi di arredo modulari per rendere lo spazio stimolante e adattabile alle esigenze.



In questa realtà, il cambio continuo delle persone durante i vari cicli di accelerazione rappresenta una sfida costante. Semplificare questo processo è quindi fondamentale: arredi leggeri, modificabili, personalizzabili e capaci di adattarsi a qualsiasi spazio, offrendo funzionalità senza rinunciare all’estetica.



Questo è PlayWood.
Ogni postazione è stata pensata per essere compatta e disassemblabile, garantendo al tempo stesso una perfetta solidità: le gambe sono dotate di appositi pomelli per tenere la propria borsa vicino a sé, le postazioni possono essere divise per adattarsi meglio al singolo o ai gruppi.



Tutto questo ha contribuito a personalizzare l’ufficio di Peekaboo Startup Community, spazio ideale nel quale lavorare e lasciarsi ispirare.
“Convertire in una azione concreta ciò che si apprende è il segreto per raggiungere il successo. Quindi il tempismo è fondamentale. PlayWood aiuta in questo processo, perché permette allo spazio circostante di cambiare rapidamente con te.” dice di noi Claudio Rossi, chairman di Peekaboo.



Non aspettare, lasciati ispirare e raccontaci la tua esperienza con PlayWood!
Crediamo nel cambiamento come regola della vita di tutti i giorni.
I mobili sui quali ci rilassiamo, lo stile degli abiti che indossiamo, la musica che ascoltiamo, i cibi che mangiamo. Lanciarsi in nuove sfide, esplorare posti sconosciuti, incontrare persone diverse per aprire la nostra mente.
Ogni settimana, raccoglieremo esempi di persone che hanno dimostrato di non aver paura del cambiamento.