PlayWood alla Cascina Cuccagna in occasione della mostra “Design Collisions”
- 19 April 2019
- Expositions
Dal 05 al 19 Aprile 2019 presso la Cascina Cuccagna in occasione di De Rerum Natura - Rinascimento si è svolta la mostra “Design Collisions – The power of collective ideas”, a cura di Laura Traldi, giornalista per D la Repubblica e fondatrice di designatlarge.it.
Design Collisions mette in scena progetti per ricucire le fratture che affliggono l'uomo e la natura ma anche quelle sociali, economiche e culturali aiutando imprese, governi e consumatori a sostituire un'economia lineare con una circolare. Un approfondimento su pratiche consolidate perché il valore di un progetto sociale è la sua capacità di funzionare nel lungo termine. L’idea che il design possa diventare strumento per affrontare, insieme e in una prospettiva di condivisione, le grandi problematiche contemporanee.
Senza dare nulla per scontato, la mostra vuole raccontare in che modo il pensiero di design (design thinking) può trasformare il mondo intorno a noi e soprattutto come tutti noi possiamo contribuire a farlo.
La location scelta Cascina Cuccagna: nell'ambito della Milano Design Week 2019, il progetto di Cascina Cuccagna e Matteo Ragni Design Studio ospita al proprio interno uno spazio di approfondimento culturale pensato e sviluppato da un curatore indipendente.
Progetto Cuccagna recupera all'uso pubblico dei cittadini i preziosi e grandi spazi della settecentesca omonima cascina urbana, fin qui cadente e abbandonata, per farne un luogo di incontro e aggregazione, un laboratorio attivo di cultura, un punto di riferimento per la ricerca comune di benessere sociale e di qualità della vita. Un'impresa esemplare sostenuta e finanziata da chi ha a cuore il futuro della città.
Tante le Aziende che hanno scelto di aderire al progetto promosso e pensato da Laura Traldi, condividendo i valori di “Design Collisions - The power of collective ideas”: Coop Lombardia e Kaldewey in qualità di partner culturali, Essent'ial, Fantoni Spa ePlayWood in qualità di partner tecnici.
Abbiamo creato l’allestimento con cura e attenzione al dettaglio: gli arredi modulari PlayWood hanno saputo valorizzare al meglio l’esposizione.
Un design minimale e moderno ma in perfetta armonia con una location storica e un progetto innovativo dal grande impatto culturale. Versatilità e creatività, ancora una volta rappresentano PlayWood, un Made in Italy di qualità.